
Calici di stelle 2015 a Donnafugata
Atteso in ogni angolo della penisola e imperdibile per i wine lover, l’evento Calici di stelle, il prossimo 10 agosto, è l’appuntamento clou dell’estate promosso dal Movimento del turismo del vino, interpretato al meglio dalle cantine migliori d’Italia. A volte in modo unico.Come il Calici di stelle 2015 a Donnafugata in Sicilia che per questa edizione sposerà i suoi vini a musica e danza. Ma attenzione: musica vuol dire una colonna sonora coinvolgente e suggestiva di 4 ore creata per Donnafugata dal grande compositore e violoncellista Giovanni Sollima.
Scegliendo nel repertorio delle musiche dei paesi mediterranei, il maestro Sollima ha raccolto brani che spaziano dalla musica classica, al rock, ad antichi motivi, accompagnando tutta la serata e, in momenti diversi, anche le coreografie di Elisa Ilari dell’Officina Tersicore. Danze leggiadre ed emozionanti sia tra i filari del vigneto di Chardonnay La Fuga, la cui vendemmia è iniziata lunedì 3 agosto, che nell’uliveto, ultima tappa di una visita che prevede soste in vigna, in cantina e in giardino, con degustazioni di tutti i vini aziendali, compresa una selezione di annate storiche.
Insomma, una notte davvero magica quella che si godranno i fortunati in vacanza nell’isola che riusciranno a prenotare in tempo (visitare@donnafugata.it) l’ingresso nella Tenuta Donnafugata di Contessa Entellina, al chilometro 60 della strada statale 624 Palermo-Sciacca.
E come ogni anno hashtag #Donnafugatatime raccoglierà immagini e ricordi della serata.
-
-
La famiglia Rallo, proprietaria di Donnafugata: Giacomo Rallo con la figlia Josè e la nipote Gabriella
-
-
Tramonto a Contessa Entellina
-
-
un angolo di Contessa Entellina
-
-
Chardonnay del vigneto La fuga
-
-
e la luna spuntò…
-
-
danza tra le vigne di Contessa Entellina
-
-
luci sulla vendemmia notturna
-
-
i tre siti di Donnafugata
