Con un’esplosione di oltre 200 Champagne cala il sipario sul Merano wine festival 2016, mentre tornano a casa felici e contenti i re dei re. Ovvero i 22 produttori delle etichette che hanno potuto sfoggiare il Merano Award Platino, il segno di eccellenza assoluta che le commissioni d’assaggio The WineHunter attribuiscono ai vini che hanno ricevuto il punteggio più alto.
In pratica delle oltre 4.000 etichette partecipanti al concorso nazionale Merano Award Wine and Culinaria, solo 22 hanno ottenuto quest’anno un punteggio superiore ai 95/100 punti. Il massimo della qualità che assume un significato anche maggiore se si tiene conto della speciale selezione di vini che ogni anno è protagonista del celebre appuntamento creato da Helmuth Kocher atteso e frequentato da un pubblico evoluto di appassionati.
I re dei re del Merano wine festival 2016? O meglio le etichette con una marcia in più? Vale la pena fotografare questa elite perché finita la manifestazione restano le medaglie a sottolineare 22 bicchieri speciali.
L’elenco qui sotto raccoglie grandi firme del vigneto Italia. Da Marco Caprai con il suo Sagrantino 25 anni 2011 a Domenico Clerico con il Barolo Ciabot Mentin 2011, o ancora a Piero Mastroberardino con il Radice Taurasi riserva 1998. Brillano il Brunello di Montalcino riserva 2010 della Tenuta il Greppo di Biondi Santi , il Bricco dell’uccellone Barbera d’Asti 2014 Braida di Giacomo Bologna, il Tenuta di Trinoro 2014, e via così tra vini che lasciano il segno , ben noti agli appassionati. Non manca una sopresa: è il Gillo Dorfles Paestum Aglianico 2013 di una azienda giovanissima, l’Agricola San Salvatore 1988 dell’imprenditore Giuseppe Pagano. Partita nel 2007, si avvale della consulenza di Riccardo Cotarella: se il buongiorno si vede dal mattino…
Nome Azienda | Annata | Nome prodotto catalogo | Qualità |
ARNALDO CAPRAI | 2011 | 25 ANNI MONTEFALCO SAGRANTINO | DOCG |
AVIGNONESI | 2012 | 50&50 TOSCANA | IGT |
BIONDI SANTI JACOPO - TENUTA GREPPO | 2010 | BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA | DOCG |
BRAIDA DI GIACOMO BOLOGNA | 2014 | BRICCO DELL'UCCELLONE BARBERA D'ASTI | DOCG |
CAPANNELLE | 2012 | 50&50 CHIANTI CLASSICO | IGT |
CASTELLARE DI CASTELLINA / ROCCA DI FRASSINELLO | 2012 | I SODI DI SAN NICCOLO' TOSCANA ROSSO | IGT |
DOMENICO CLERICO | 2011 | CIABOT MENTIN BAROLO | DOCG |
DUEMANI | 2013 | DUEMANI COSTA TOSCANA | IGP |
FELSINA | 2010 | COLONIA CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE | DOCG |
FERRAGù | 2011 | AMARONE DELLA VALPOLICELLA | DOCG |
GUERRIERI RIZZARDI | 2011 | CALCAROLE AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO | DOCG |
KELLEREI TERLAN | 2004 | RARITÄT PINOT BIANCO ALTO ADIGE - SÜDTIROL | DOC |
LE MACCHIOLE | 2013 | PALEO ROSSO TOSCANA | IGT |
MASCIARELLI | 2013 | MARINA CVETIC MONTEPULCIANO D'ABRUZZO SAN MARTINO ROSSO RISERVA | DOC |
MASO MARTIS | 2006 | MASO MARTIS MADAME MARTIS TRENTO | DOC |
MASTROBERARDINO | 1998 | RADICI TAURASI RISERVA | DOCG |
MICHELE SATTA | 2012 | CAVALIERE TOSCANA ROSSO | IGT |
MONTEVERTINE | 2013 | MONTEVERTINE TOSCANA ROSSO | IGT |
PALARI | 2014 | PALARI FARO | DOC |
PARUSSO ARMANDO | 2012 | BUSSIA BAROLO | DOCG |
SAN SALVATORE | 2013 | GILLO DORFLES PAESTUM AGLIANICO | IGP |
TENUTA DI TRINORO | 2014 | TENUTA DI TRINORO | IGT |