
L’articolo dal Corriere della sera, L’economia del 06.02.2023
Usa, UK e Germania: nel 2022 in calo le vendite di vino italiano nella Gdo
Veronafiere potenzia del 40% gli investimenti in promozione
Poco da stare allegri. In Usa, Gran Bretagna e Germania, ovvero nei tre principali mercati di sbocco delle esportazioni di vino italiano, lo scorso anno le vendite nella grande distribuzione organizzata e nel retail hanno registrato un pesante segno meno. Secondo i dati NielsenIQ, elaborati dall’Osservatorio del Vino Uiv-Vinitaly, in totale nel 2022 sono stati venduti 4,9 milioni di ettolitri di vino, equivalenti a un calo del 9% rispetto al 2021, per un controvalore di 4,7 miliardi di euro pari a una flessione del 5% sul precedente esercizio.
Come si può vedere nella tabella, la caduta delle vendite non risparmia nessuno e riguarda sia i vini fermi, rossi, bianchi e rosati, sia gli spumanti. Le bollicine si salvano solo negli Usa dove si registra una lievissima flessione nei volumi (1%) compensata da un incremento del 4% in valore. La positiva performance negli Stati Uniti non salva però il risultato finale: sul fronte spumanti il totale dei tre mercati segna un meno 9% in volume, e un meno 4% in valore, per colpa in particolare dei decrementi a due cifre di UK e Germania. Scendono del 9% in volume e del 6% in valore anche le vendite dei vini fermi (3,5 milioni di ettolitri per 2,9 miliardi) , complice, anche in questo caso il pesante andamento di UK e Germania.
(altro…)